Cos'è serie tv 2020?

Serie TV del 2020: Panoramica

Il 2020 è stato un anno particolarmente ricco per le serie TV, con una vasta gamma di generi e piattaforme in competizione per l'attenzione del pubblico. La pandemia globale ha contribuito a un aumento del consumo di contenuti in streaming, spingendo le piattaforme a investire ulteriormente nella produzione di serie originali.

Tendenze Generali:

  • Aumento dello Streaming: Le piattaforme di streaming come Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, HBO Max e Apple TV+ hanno consolidato la loro posizione nel panorama televisivo, offrendo una varietà di contenuti originali.
  • Diversificazione dei Generi: Si è assistito a una maggiore diversificazione dei generi, con un'offerta che spaziava dal dramma storico alla fantascienza, passando per la commedia e il thriller.
  • Miniserie di Successo: Le miniserie, spesso basate su storie vere o romanzi popolari, hanno riscosso grande successo di pubblico e critica.

Serie TV di Rilievo (Esempi):

  • La regina degli scacchi: (Netflix) - Un dramma storico che ha catturato l'attenzione del pubblico mondiale.
  • The Undoing: (HBO) - Un thriller psicologico con Nicole Kidman e Hugh Grant.
  • Ted Lasso: (Apple TV+) - Una commedia sportiva sorprendentemente positiva e acclamata dalla critica.
  • Normal People: (Hulu/BBC Three) - Un dramma romantico basato sull'omonimo romanzo di Sally Rooney.
  • The Boys (Stagione 2): (Amazon Prime Video) - Una serie di supereroi irriverente e violenta che ha continuato a guadagnare popolarità.

Impatto della Pandemia:

  • Ritardi nella Produzione: La pandemia ha causato ritardi nella produzione di molte serie TV, influenzando i calendari di uscita.
  • Tematiche Riflessive: Alcune serie hanno iniziato a incorporare tematiche legate alla pandemia e all'isolamento sociale.
  • Consumo Aumentato: Come detto prima, il tempo passato a casa ha incrementato il consumo di contenuti in streaming, beneficiando le piattaforme.